Press
Agency

In Italia cala la produzione auto

È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica

È calata del 27,8% a maggio 2024 la produzione italiana di autoveicoli. Il dato si riferisce alla diminuzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del sedicesimo mese consecutivo che la produzione industriale italiana vede il segno meno, tuttavia rispetto ad aprile si assiste ad un lieve +0,5%. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica, Istat. 

"È un risultato incoraggiante, particolarmente significativo poiché supera le aspettative di mercato, che prevedevano una crescita zero, ed in controtendenza rispetto ad altri partner europei”, si legge in una nota del ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, che sottolinea il dato congiunturale e l'andamento delle apparecchiature elettriche (+4,8%), dei prodotti petroliferi raffinati (+3%), della fornitura di energia elettrica e gas (+2,6%). 

Di tutt'altro avviso il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, che la definisce una vera e propria "disfatta": è "una situazione preoccupante dalla quale si può uscire solo rilanciando l’asfittica domanda interna, ridando capacità di spesa alle famiglie". Dall'inizio dell'anno la produzione dei veicoli (dalle auto ai bus, dai camper ai trattori) si è ridotta del -6,7% rispetto ai primi cinque mesi del 2023. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue