Press
Agency

A-22: previste 17 giornate da bollino nero

L'avviso sull'Autostrada del Brennero a causa dell'esodo estivo

Sette giornate da "bollino nero" a luglio 2024 e dieci nel mese di agosto. È quanto annuncia il gestore dei 314 chilometri della A-22 Modena-Brennero in vista dell'inizio dell'esodo estivo che vedrà milioni di automobilisti riversarsi su una delle principali arterie di comunicazione d'Italia. Come da tradizione, i giorni di maggiore affollamento saranno nel fine-settimana.

"Abbiamo predisposto un piano per fronteggiare la situazione con informazioni preventive su viaggiatori, programmazione di attività e potenziamento del personale", ha spiegato il direttore generale della società di gestione Autostrada del Brennero, Carlo Costa. L'amministratore delegato, Diego Cattoni, ha aggiunto: "Vediamo una mobilità più alta del passato, soprattutto degli italiani sul traffico leggero, mentre quello pesante è trascinato dalla crescita economica italiana".

Durante le giornate cosiddette da "bollino nero" ci si attende un raddoppio del traffico e tempi di percorrenza triplicati rispetto ad un giorno normale. Per questo motivo a luglio, agosto e settembre 2024 saranno presenti 18 pattuglie della Polizia stradale in orario diurno e 12 in notturna. Prevista anche l'assunzione di lavoratori stagionali da parte di Autobrennero e la presenza di 109 operai per interventi urgenti. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue