Press
Agency

A-22: previste 17 giornate da bollino nero

L'avviso sull'Autostrada del Brennero a causa dell'esodo estivo

Sette giornate da "bollino nero" a luglio 2024 e dieci nel mese di agosto. È quanto annuncia il gestore dei 314 chilometri della A-22 Modena-Brennero in vista dell'inizio dell'esodo estivo che vedrà milioni di automobilisti riversarsi su una delle principali arterie di comunicazione d'Italia. Come da tradizione, i giorni di maggiore affollamento saranno nel fine-settimana.

"Abbiamo predisposto un piano per fronteggiare la situazione con informazioni preventive su viaggiatori, programmazione di attività e potenziamento del personale", ha spiegato il direttore generale della società di gestione Autostrada del Brennero, Carlo Costa. L'amministratore delegato, Diego Cattoni, ha aggiunto: "Vediamo una mobilità più alta del passato, soprattutto degli italiani sul traffico leggero, mentre quello pesante è trascinato dalla crescita economica italiana".

Durante le giornate cosiddette da "bollino nero" ci si attende un raddoppio del traffico e tempi di percorrenza triplicati rispetto ad un giorno normale. Per questo motivo a luglio, agosto e settembre 2024 saranno presenti 18 pattuglie della Polizia stradale in orario diurno e 12 in notturna. Prevista anche l'assunzione di lavoratori stagionali da parte di Autobrennero e la presenza di 109 operai per interventi urgenti. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue