Press
Agency

Nave Moby sequestrata in Corsica

Autorità francesi ed italiane al lavoro per trovare soluzione

La nave Moby Ale 2 è ancora sotto sequestro nel porto di Ajaccio. L'unità marittima è ormeggiata nello scalo portuale della Corsica dal 26 giugno 2024. Il motivo? Un contenzioso giudiziario che riguarda una clausola contrattuale tra la compagnia di navigazione italiana e la società norvegese Siem, proprietario del cantiere che ha costruito il traghetto.

L’assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, ha sollecitato il Governo centrale a risolvere il problema della continuità territoriale marittima, una questione di competenza esclusiva dello Stato. È quanto messo nero su bianco in una lettera inviata al ministero degli Esteri, guidato da Antonio Tajani, a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ed all’ambasciatore d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro

Il sequestro ha causato disagi significativi a 650 passeggeri ed a tante aziende, considerando che ci sono tonnellate di merci a bordo dei camion fermi in porto. Per questo motivo la compagnia di navigazione Tirrenia-Cin, proprietaria della nave, ha annunciato azioni legali per tutelarsi e chiedere risarcimenti. Le autorità francesi ed italiane stanno lavorando per trovare una soluzione.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue