Press
Agency

Aspi: al via prima fase lavori barriere sicurezza sulla rete in Emilia-Romagna

A partire da lunedì per un totale di oltre cento km di interventi

Nell'ambito del piano di ammodernamento che Autostrade per l'Italia (Aspi) sta attuando sulla rete di competenza, a partire dal 15 luglio prenderanno il via le attività di riqualifica delle barriere di sicurezza sulla rete dell'Emilia Romagna, per un totale di oltre 100 km di interventi. 

Nello specifico, questa prima fase del piano di riqualifica interesserà circa 15 mila metri lineari di barriere che interesseranno lo svincolo di Bologna-San Lazzaro sulla A14 Bologna-Taranto e la D23 diramazione per Ferrara, che saranno sostituite con tipologie in linea con le più recenti normative tecniche di settore. In particolare, l'intervento sullo svincolo di San Lazzaro prevede la sostituzione delle attuali barriere bordo-ponte, bordo laterale e spartitraffico; per la complessità delle attività in progetto, in questa prima fase dei lavori, sarà chiusa fino al prossimo 6 settembre, sulla A14 Bologna-Taranto, la rampa dello svincolo in uscita di Bologna San Lazzaro, per chi proviene da Bologna/Padova/Milano. 

L'avvio dei lavori è fissato nel mese di luglio e saranno eseguiti in concomitanza dell'esodo estivo, periodo di minore traffico per la stazione di San Lazzaro, caratterizzata in buona parte da transiti legati ai flussi pendolari. Le attività saranno eseguite 24h/24h, 7 giorni su 7 e saranno ultimate prima della riapertura delle scuole nel prossimo mese di settembre. 

In alternativa per chi proviene da Bologna si consiglia di uscire alla stazione di Bologna Arcoveggio, sulla A13 Bologna-Padova e percorrere la Tangenziale di Bologna in direzione San Lazzaro. 

Per tutta la durata dei lavori, la direzione III Tronco di Bologna ha previsto il potenziamento dei servizi di assistenza alla viabilità e l'installazione di apposita segnaletica di indicazione dei percorsi alternativi. 

Sulla D23 diramazione di Ferrara, è prevista la sostituzione dei dispositivi bordo laterale presenti lungo il margine destro nel tratto tra Ferrara Sud e la statale 16 Adriatica, ed interventi volti a riqualificare il margine laterale del piano viabile.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue