Press
Agency

"Servono più lavoratori nel settore marittimo"

L'annuncio di Assarmatori nel corso dell'assemblea annuale

Più lavoratori nel settore del trasporto marittimo. È la necessità ribadita da Assarmatori, l'associazione di categoria che rappresenta gli armatori italiani ed europei che operano nel Belpaese. Un bisogno che rappresenta oggi una priorità che darà impulso al settore crocieristico e più in generale ad un comparto in costante sviluppo. È quanto emerso in occasione dell'assemblea annuale dell'organizzazione. 

"Anche per il lavoro marittimo c'è l'esigenza di una corposa opera di semplificazione. Abbiamo necessità di professionisti del mare: ufficiali, sottufficiali e personale di coperta la cui carenza ha assunto connotati emergenziali soprattutto durante la stagione estiva", ha sottolineato il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, in occasione dell'assemblea annuale. 

Il "personale per l'accoglienza alberghiera è oggi necessario per soddisfare la domanda delle compagnie di crociera in grande aumento: nel 2023 in Italia sono state movimentate quasi 14 milioni di persone, le proiezioni a fine 2024 dicono che questo dato, già di per sé da record, sarà ancora più elevato". In questo ambito "l'anno di lavoro ha portato a risultati tangibili: lo scorso novembre l'emanazione di un decreto interministeriale ha finalmente consentito l'utilizzo di preziose risorse economiche per la formazione di nuove professionalità da parte delle compagnie", ha concluso. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue