Press
Agency

Busto Arsizio: polemica su colonnine inattive

Installate da nove mesi ed ancora mai entrate in funzione

È polemica a Busto Arsizio per la mancata attivazione di alcune colonnine di ricarica per veicoli elettrici. In questa città da oltre 83.000 abitanti in provincia di Varese, Lombardia, commercianti e residenti sono sul piede di guerra e chiedono che almeno le forze dell'ordine non facciano multe a chi parcheggia negli stalli dedicati alla ricarica, ma che in nove mesi non sono mai entrati in funzione.

"Almeno la Polizia locale eviti di multare i mezzi che sostano negli spazi dedicati. Ogni volta che vedo gli agenti devo pregarli di non multare le auto sugli stalli che non verranno mai occupati dalle auto elettriche. Oltretutto in una zona già carente di parcheggi per le attività come la mia", denuncia il parrucchiere Valter Fatone, le cui parole sono state rilanciate dal giornale on-line "Malpensa 24".

Nell'occhio del ciclone sono finite 10 colonnine di ricarica dell'operatore A2A E-Mobility, installate a novembre 2023 e mai entrate in attività. Il motivo? Perché la società E-Distribuzione (gruppo Enel) non le avrebbe ancora allacciate alla rete elettrica. Nei prossimi mesi però tutti i dispositivi di rifornimento di energia dovrebbero essere attivati.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue