Press
Agency

Inchiesta porto di Genova: scarcerato Paolo Signorini

Lascia casa circondariale di Marassi dopo poco più di due mesi

Scarcerato Paolo Emilio Signorini al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari. L’ex-presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale, da agosto 2023 amministratore delegato della società Iren, ha lasciato la casa circondariale di Marassi a Genova dopo poco più di due mesi. La decisione è arrivata il giorno dopo che il manager ha compiuto 61 anni.

Lo ha deciso il Giudice per le indagini preliminari (Gip) Paola Faggioni. Accolta dunque la richiesta degli avvocati difensori Enrico e Mario Scopesi, che avevano sottoposto al Tribunale del riesame la domanda di scarcerazione in quanto il manager aveva trovato una casa idonea ed una persona in grado di provvedere per lui. L'iniziativa ha ricevuto un parere favorevole anche dai pubblici ministeri Federico Manotti e Luca Monteverde

Signorini era stato arrestato il 17 maggio 2024 insieme all'imprenditore Aldo Spinelli ed al presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, anche loro due tuttora ai domiciliari. Per l'accusa Signorini avrebbe accettato regali da Spinelli e dal manager Mauro Vianello in cambio di favori. Signorini, secondo vari media, sarebbe stato accompagnato dalla polizia penitenziaria in un'abitazione presa in affitto a Genova, dove vivrà con la figlia. 

Collegate

Caso porto Genova: sentito manager Lavarello

"Non sapevo di corruttele, ma era una voce che mi veniva riferita"

Ci sarebbero state varie voci che giravano riguardo l'esistenza di un presunto sistema di potere che per anni avrebbe indirizzato importanti operazioni nel porto di Genova. È quanto avrebbe riferito il... segue

Caso Toti: sentito Aponte

Fondatore Msc non è indagato, audito in qualità di teste

Sentito nelle scorse ore come persona informata sui fatti l'armatore Gianluigi Aponte, a capo del Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc). A sentire le sue dichiarazioni i pubblici ministeri... segue

Giovanni Toti (2) affronta le accuse con fermezza

Stefano Savi difende la posizione del presidente

Il legale Stefano Savi, rappresentante di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria recentemente arrestato su accuse di corruzione, ha condiviso alcune osservazioni con i media. Secondo Savi, il... segue

Tangenti nel porto di Genova: arrestato Toti

Presidente Regione ai domiciliari con accuse di corruzione e voto di scambio

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. È il frutto delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di F... segue

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue