Press
Agency

Boom di vendite di carburante per aerei e navi

Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi

Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione delle vendite dei prodotti petroliferi, che a giugno 2024 hanno fatto segnare un -1,4%. Una performance che segna una riduzione pari a 63.000 tonnellate rispetto al volume di vendite registrato nello stesso mese del 2023.

È quanto emerge dall'ultimo monitoraggio condotto dall'Unione energie per la mobilità (Unem), l'associazione di categoria che tutela gli interessi delle società energetiche presieduta da Giovanni Murano e diretta da Marina Barbanti

A giugno i dati delle vendite vedono la decisa flessione del gasolio (-110.000 tonnellate) dovuta al rallentamento del trasporto pesante, ed in parte della benzina (-34.000 tonnellate). In controtendenza il jet fuel (+64.000 tonnellate) ed il bunker (+15.000 tonnellate) per via dell'allungamento delle rotte dovute alle difficoltà di transito nel Mar Rosso.

"Rispetto al periodo pre-pandemico la benzina evidenzia comunque un progresso di quasi il +9%, mentre il gasolio un leggero calo (-2,3%). Il consolidato dei primi sei mesi 2024 mostra un incremento delle vendite del +2,2% verso lo stesso periodo del 2023, nonostante l'azzeramento dei consumi di olio combustibile per la termoelettrica e la contrazione dei prodotti per la petrolchimica (-6% rispetto allo stesso periodo del 2023)", spiegano da Unem.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue