Press
Agency

Autostrade A4 ed A31: al via piano per l'esodo estivo

Stop ai cantieri, più addetti alla viabilità e più veicoli di pronto intervento

Predisposto il piano di gestione dell'esodo estivo sulle autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico. Lo ha comunicato nelle scorse ore la società A4 Holding (Gruppo Abertis). L'obiettivo è quello di monitorare traffico e mantenere efficienti gli oltre 230 chilometri della grande arteria di comunicazione durante il periodo di maggiore flusso di veicoli dovuto alle vacanza estive. 

A partire dal weekend del 19 luglio "è previsto traffico particolarmente intenso se non critico (considerato da bollino nero) come nel caso del tratto compreso fra Sommacampagna (Verona) e lo svincolo con la A22 del Brennero. Le previsioni stimano inoltre traffico da bollino rosso per tutti i prossimi weekend di luglio ed agosto sull’intera tratta della A4 Brescia-Padova in direzione Venezia e particolarmente il venerdì pomeriggio e nelle giornate di sabato e domenica ai caselli di Peschiera del Garda, Sirmione e Desenzano verso i laghi", avverte A4 Holding.

Per questo motivo il gestore autostradale ha programmato un potenziamento dei servizi a partire da oggi, 19 luglio 2024: migliorata l'informazione all'utenza (su radio, siti, app e Telegram); aumentato il numero di veicoli (20 furgoni) e di ausiliari della viabilità (40 addetti su turni diurni e notturni). Inoltre, sono stati sospesi fino al 16 settembre, in entrambe le autostrade, tutti i cantieri, fatta eccezione per eventuali interventi urgenti o improrogabili.

Collegate

Primo week-end da bollino nero sulle strade

Più uomini e mezzi per Polizia, Carabinieri ed Anas per sicurezza spostamenti

Questo sarà il primo week-end da bollino nero sulle strade e sulle autostrade italiane. Dopo l'intensificazione delle partenze iniziata lo scorso fine-settimana, arriva infatti il picco dell'esodo estivo... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue