Press
Agency

Tpl Lombardia: Regione assegna ristori per oltre 25 milioni di Euro

Per far fronte incremento costi carburante ed energia registrati nel 2022

Regione Lombardia ha assegnato ristori per oltre 25 milioni di Euro per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia registrati nel 2022 in favore degli operatori del Trasporto pubblico locale (Tpl). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Le risorse sono così suddivise: 13.978.042,22 milioni di Euro a compensazione dei maggiori costi dei carburanti sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022, 10.686.539,76 milioni di Euro per quelli del terzo quadrimestre del 2022 e 555.464,57 Euro a compensazione dei maggiori costi dell’energia elettrica sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022.

La ripartizione in dettaglio:

Agenzia Tpl Bergamo 1.642.214,49;

Agenzia Tpl Brescia 3.501.266,69;

Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese 3.262.661,75;

Agenzia Tpl Cremona-Mantova 2.206.531,53;

Agenzia Tpl Milano-Monza Brianza-Lodi-Pavia 12.342.088,75;

Agenzia Tpl Sondrio 193.055,85;

Autorità di bacino 110.925,49;

Trenord 1.961.302,00.

Totale (Agenzie Tpl + Autorità di bacino + Trenord): 25.220.046,55.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue