Press
Agency

Stellantis conferma impegni in Italia

Tavares (ad): "Con responsabilità in un momento di grande trasformazione"

Disegnare oggi con audacia il futuro dell'industria automobilistica di domani. Un settore alle prese con una complessa transizione energetica (dai veicoli a motore endotermico a quelli con propulsore elettrico) che rappresenta una sfida non priva di impatti, positivi ma anche negativi, sul mercato automotive europeo. Lo ha dichiarato il top management del Gruppo Stellantis.

"Abbiamo davanti a noi una sfida delicata, e siamo impegnati ad attraversare questo momento storico di grande trasformazione con responsabilità, confrontandoci con la realtà dei fatti". In Italia queste considerazioni sono sempre state al "centro del dialogo tra noi, le istituzioni e gli stakeholder coinvolti", ha scritto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, in un editoriale apparso oggi sul quotidiano "Sole 24 Ore"

Gli investimenti recenti in Italia riguardano "l'estensione della produzione della Fiat Panda a Pomigliano fino al 2029, la produzione della 500 ibrida a Mirafiori ed i 100 milioni di Euro investiti per migliorare l'accessibilità della Fiat 500e con una batteria di nuova generazione sono ulteriori segnali. L'Italia è l'unico Paese al mondo in cui Stellantis ha entrambe le piattaforme Stla Medium (Melfi) e Stla-Large (Cassino) per la produzione di veicoli multienergy di vari segmenti".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue