Press
Agency

Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin

Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi

Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, risponde ad interrogazioni sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza siccità in Sicilia, con particolare riguardo all'attuazione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Provenzano – PD-IDP); 

sulle iniziative volte ad accelerare la realizzazione dell’infrastruttura stradale Olbia-Arzachena-Palau-Santa Teresa Gallura (Giagoni – Lega); 

sulle iniziative volte a rimuovere gli ostacoli alla libera concorrenza nel settore del servizio di trasporto pubblico non di linea, alla luce di una recente sentenza della Corte costituzionale (De Monte – IV-C-RE); 

sulle iniziative in merito ai sistemi di pedaggio basati sul riconoscimento automatico delle targhe, con particolare riferimento al servizio TargaGo sulla tangenziale di Napoli (Pastorino – Misto-+Europa); 

sulle iniziative volte a migliorare la qualità del servizio di trasporto ferroviario ed aereo (Lupi – NM(N-C-U-I)-M); sulle iniziative volte a garantire un adeguato servizio ferroviario nelle regioni meridionali, alla luce del grave incidente che ha bloccato la tratta tra Vallo della Lucania e Sapri (Baldino – M5S); 

sulle iniziative a tutela dei viaggiatori e della continuità territoriale in relazione all'incremento dei prezzi dei servizi di trasporto aereo e marittimo nel periodo estivo (Foti – FDI).

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, risponde ad una interrogazione sugli scenari della produzione di energia nucleare individuati nell'aggiornamento del Piano nazionale integrato per l'energia ed il clima (Bonelli – AVS).

Suggerite

Siglato da Fincantieri accordo con l’Arabia Saudita per collaborazioni marittime

Firmato Memorandum of Understanding con il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno arabo

L'accordo vuole  un ecosistema marittimo avanzato e sostenibile, in linea con la Saudi Vision 2030.Siglato a Riyadh da Pierroberto Folgiero (AD di Fincantieri) e Saleh Shabab Al-Solami (Ceo dell’Industrial Ce... segue

Caos in Tanzania

chiuso il porto di Dar Es Salaam

Il principale porto tanzaniano di Dar Es Salaam è chiuso a causa di disordini scoppiati dopo le elezioni generali del 29 ottobre. Il paese è sotto coprifuoco a tempo indeterminato e con un blocco totale d... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue