Press
Agency

Gli italiani preferiscono le carte secondo uno studio

Sulle abitudini di pagamento del pedaggio autostradale

Il 42% degli automobilisti pagherà con le carte, il 32% viaggerà in autostrada con il telepedaggio, mentre il 28% userà i contanti: sono queste le abitudini di pagamento di chi guiderà un veicolo lungo le grande arterie di comunicazione della Penisola nei mesi estivi. L'automobile resta infatti il mezzo di trasporto preferito dalla maggioranza degli italiani: il 52%; contro il 29% dell'aereo ed il 10% del treno. 

È quanto emerge da un'indagine condotta dal magazine "Changes" (Gruppo assicurativo Unipol) ed elaborata da Ipsos, specializzata in ricerche di mercato e sondaggi politici. Il monitoraggio prende in esame il fatto che in generale il 76% degli italiani faranno una vacanza nel corso dell'estate 2024, mentre un altro 14% è ancora indeciso, infine il 10% sicuramente non viaggerà. 

Lo studio mostra che gli automobilisti nella fascia 60-79 anni (Baby Boomers) sono quelli che più di tutti preferiscono utilizzare i sistemi di il telepedaggio, con una quota pari al 34% dei conducenti. Carte di debito, credito e prepagate sono il metodo di pagamento preferito dagli adulti nella fascia 29-43 anni (Millennials) e 44-59 anni (Gen X): le usano il 50% degli automobilisti. Degno di nota che fra i più giovani, nella fascia 16-28 anni (Gen Z), circa l'11% paga il pedaggio con il cellulare su cui ha memorizzato le proprie carte. 

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue