Press
Agency

Gli italiani preferiscono le carte secondo uno studio

Sulle abitudini di pagamento del pedaggio autostradale

Il 42% degli automobilisti pagherà con le carte, il 32% viaggerà in autostrada con il telepedaggio, mentre il 28% userà i contanti: sono queste le abitudini di pagamento di chi guiderà un veicolo lungo le grande arterie di comunicazione della Penisola nei mesi estivi. L'automobile resta infatti il mezzo di trasporto preferito dalla maggioranza degli italiani: il 52%; contro il 29% dell'aereo ed il 10% del treno. 

È quanto emerge da un'indagine condotta dal magazine "Changes" (Gruppo assicurativo Unipol) ed elaborata da Ipsos, specializzata in ricerche di mercato e sondaggi politici. Il monitoraggio prende in esame il fatto che in generale il 76% degli italiani faranno una vacanza nel corso dell'estate 2024, mentre un altro 14% è ancora indeciso, infine il 10% sicuramente non viaggerà. 

Lo studio mostra che gli automobilisti nella fascia 60-79 anni (Baby Boomers) sono quelli che più di tutti preferiscono utilizzare i sistemi di il telepedaggio, con una quota pari al 34% dei conducenti. Carte di debito, credito e prepagate sono il metodo di pagamento preferito dagli adulti nella fascia 29-43 anni (Millennials) e 44-59 anni (Gen X): le usano il 50% degli automobilisti. Degno di nota che fra i più giovani, nella fascia 16-28 anni (Gen Z), circa l'11% paga il pedaggio con il cellulare su cui ha memorizzato le proprie carte. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue