Press
Agency

Bruxelles aumenta fondi per i camion

Finanziati una decina di progetti per creare o migliorare le aree di sosta

Messi sul piatto 60 milioni di Euro per sviluppare una rete di aree di sosta sicure per veicoli da trasporto-merci. È quanto prevede un recente finanziamento autorizzato dalla Commissione europea. Si tratta di uno stanziamento previsto nell'ambito del programma "Connecting Europe Facility" che interessa tutto il Vecchio Continente. 

"I camionisti europei soffrono di una grave carenza di aree di sosta e di strutture di riposo, il che scoraggia molti dall'entrare in questa professione vitale", perciò questo "è un passo importante per affrontare la crisi della carenza di autisti" grazie alla costruzione di "parcheggi sicuri e protetti", ha spiegato Raluca Marian, direttore Promozione Europa per l'International Road Transport Union (Iru). 

Questi 60 milioni di Euro sono stati assegnati ad una decina di progetti in sette Paesi membri che prevedono la costruzione ex-novo ed il miglioramento delle aree di sosta per camion. Un finanziamento che si aggiunge ai 141 milioni di Euro già stanziati negli ultimi anni per lo sviluppo di circa 70 parcheggi in tutto il Vecchio Continente. Entro settembre 2024 Bruxelles dovrebbe stanziare ulteriori fondi, si parla di qualche centinaio di milioni di Euro.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue