Press
Agency

In aumento camion immatricolati

Il monitoraggio dell'Osservatorio Continental

Il trasporto-merci cresce in Europa. Nel 2023 sono stati immatricolati oltre 22.999 nuovi camion con stazza superiore alle 16 tonnellate. Si tratta di una performance che segna un aumento del +6,9% rispetto all'anno precedente. Nel Vecchio Continente si è registrato un incremento complessivo del +14,7%, ma l'Italia è cresciuta meno rispetto al resto dell'Unione Europea. 

È quanto emerge dall'analisi condotta dall'Osservatorio Continental, che ha monitorato il mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone. Fra le tendenze degne di nota c'è anche un forte aumento della compravendita di autobus che ha fatto segnare 5434 immatricolazioni nel 2023, in aumento del +45,8% rispetto al 2022, quando i veicoli per il trasporto pubblico di passeggeri comprati nel corso dell'anno sono stati 3828.

L'acquisto di autobus ed autocarri nuovi cresce soprattutto nel Nord Europa, dove aumenta la quota di Euro 5 e 6 e di autobus elettrici ed a metano. Nel comparto dei camion nel 2023 in Italia hanno prevalso gli Euro 4, Euro 5 ed Euro 6 che complessivamente raggiungono il 55,5% del totale (era il 53,4% nel 2022). Il gasolio si conferma ancora il carburante più diffuso, nonostante la crescita di veicoli con alimentazione alternativa. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue