Press
Agency

Stop ai treni sulla Vicenza-Verona

Sospesa circolazione ferroviaria per 21 giorni; previsti bus sostitutivi

Sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Verona e Vicenza. L'interruzione temporanea del traffico inizia mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 23:59 e terminerà alle ore 6:00 del 21 agosto. Si tratta di una misura necessaria per realizzare interventi sui sette chilometri delle infrastrutture esistenti, nell'ambito dei lavori della linea Alta velocità Verona-Padova e del primo lotto funzionale Verona-Bivio Vicenza. 

Lo stop di 21 giorni avrà un impatto significativo che riguarderà tutti i convogli: non solo le corse lungo la Vicenza-Verona, ma anche lungo le tratte Vicenza-Treviso e Vicenza-Schio. Dunque niente treni anche per Padova, per Treviso, per Cittadella. Rete ferroviaria italiana ha scelto di effettuare i lavori ad agosto perché, al netto dei turisti, è il mese in cui la linea è meno carica di pendolari. 

I convogli saranno parzialmente sostituiti da autobus. Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, infatti, ha calendarizzato un programma ben definito. Da Vicenza circa ogni 15 minuti è previsto il passaggio di un mezzo di trasporto su gomma per Schio; ogni 20 minuti per Treviso; ed uno ogni ora per andare a Verona ed a Padova.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue