Press
Agency

Intesa Cina-Italia sulle auto

Protocollo di intesa siglato durante viaggio premier italiano

Auto elettriche, yacht, energia sostenibile. Sono alcuni delle aree di cooperazione su cui i governi di Cina ed Italia hanno siglato un protocollo d'intesa commerciale che riguarda lo scambio di informazioni e di know-how tecnologico, lo sviluppo delle piccole e medie imprese e la tutela del diritto della proprietà intellettuale. Gli accordi saranno validi cinque anni con rinnovo automatico. 

Lo riferisce l'agenzia di stampa "Ansa", che cita una bozza del documento formato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) italiano, guidato da Adolfo Urso, e dal ministero dell'Industria e delle tecnologie dell'Informazione (Miit) cinese, guidato da Jin Zhuanglong. L'intesa è firmata anche dall'ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti

Degni di nota gli accordi riguardanti il settore automotive: "Le parti si scambieranno conoscenze, esperienze tecniche, politiche normative e migliori pratiche; rafforzeranno il sostegno alla cooperazione pratica tra le aziende dei due Paesi nel settore automobilistico". C'è poi il settore della cantieristica navale nella quale si coopererà "nella costruzione della filiera degli yacht da crociera", si legge nel documento.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue