Press
Agency

Alleanza tra Mitsubishi, Honda e Nissan per futuro veicoli elettrici

Per affrontare sfide elettrificazione e migliorare efficienza produttiva

Mitsubishi Motors ha siglato un memorandum d'intesa con Honda e Nissan, tutti e tre marchi giapponesi, per unire le forze in una "partnership strategica" focalizzata sul settore dei veicoli elettrici, affrontando insieme le sfide comuni. L'annuncio è stato fatto congiuntamente dai tre gruppi.

Takao Kato, presidente di Mitsubishi Motors, ha dichiarato in un comunicato che, nel contesto attuale dell'industria automobilistica caratterizzata da rapidi cambiamenti dovuti ad innovazioni tecnologiche come l'elettrificazione, collaborare con partner affidabili è di fondamentale importanza.

Questa alleanza mira a consolidare le competenze e le risorse dei tre produttori, ottimizzando così i processi di sviluppo e produzione di veicoli elettrici. Inoltre, l'obiettivo è di accelerare l'adozione di queste tecnologie, migliorando nel contempo l'efficienza e riducendo i costi.

L'accordo presuppone uno scambio di conoscenze e tecnologie, al fine di mettere in comune le migliori pratiche ed affrontare più efficacemente le sfide del mercato globale, come la necessità di fornire soluzioni di mobilità sostenibili. Oggi più che mai, con l'industria in trasformazione e la crescente domanda di veicoli ecologici, l'unione di sforzi tra attori del settore rappresenta una strategia vincente.

Fondamentale nella collaborazione sarà anche il rafforzamento della rete di infrastrutture di ricarica, un elemento cruciale per incentivare l'adozione su larga scala dei veicoli elettrici. Con un impegno comune, Mitsubishi, Honda e Nissan sperano di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue