Press
Agency

A Barletta il treno arriverà fino all'ospedale

I lavori per la realizzazione dello scalo dovrebbero terminare nel 2026

A Barletta una nuova stazione ferroviaria vedrà la luce entro due anni nei pressi dell'ospedale civico. I lavori per la realizzazione dello scalo infatti dovrebbero terminare entro il 2026. Lo ha comunicato Rete ferroviaria italiana (Rfi) società che gestisce binari ed infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'opera è frutto di un investimento pari a 22 milioni di Euro. 

La nuova fermata "garantirà un collegamento ferroviario metropolitano con la stazione di Barletta Centrale, riducendo il flusso di auto nell'ottica di una mobilità ecocompatibile per la connessione periferia-centro", spiega in una nota Rete ferroviaria italiana (Rfi), che ha affidato i lavori all'azienda Doronzo infrastrutture. 

La nuova fermata del treno sarà creata fra la stazione di Barletta e quella di Canne della Battaglia, sulla tratta ferroviaria Barletta-Canosa di Puglia. Lo scalo sarà dotato di un terminal per la sosta dei pullman a lunga percorrenza; di un parcheggio con la capacità di circa 140 posti auto; di una fermata per autobus e navette. Sarà un vero e proprio hub cittadino per l'interscambio modale.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue