Press
Agency

Volano vendite di auto elettriche in Europa

Lo rileva l'ultimo monitoraggio del centro statiistico Eurostat

Le vendite di auto elettriche in Europa nel 2023 sono aumentate del +48,5% rispetto all'anno precedente. Sono stati immatricolati 4,5 milioni di veicoli a batteria, contro i tre milioni del 2022. Si tratta di un dato che testimonia la tendenza dei consumatori ad acquistare soluzioni di trasporto più ecologiche. È quanto emerge dalle ultime rilevazioni di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea. 

Dal monitoraggio emerge che la quota di mercato dei veicoli a batteria ha raggiunto il 14,6% nel 2023. Si tratta di un dato che rappresenta una tappa importante nel percorso della transizione energetica del settore automotive: la quota di mercato era pari a meno dell'1% fino al 2018, è salita al 5,3% nel 2020, poi al 9,0% nel 2021, ha raggiunto il 12,1% nel 2022 ed oggi è al 14,6%. 

I numeri consentono di immaginare la traiettoria futura delle immatricolazioni di veicoli elettrici. I dati suggeriscono che questa tendenza continuerà, spinta dai progressi tecnologici (su tutto le batterie più efficienti), dalle politiche di incentivi governativi, dalla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici ambientali. Tutto questo contribuisce ad abbattere i prezzi dei veicoli e stimola i consumatori a credere nelle auto a batteria.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue