Press
Agency

Potenziare il Trasporto Pubblico per un Turismo Sostenibile in Alto Adige

Strategie Avanzate per la Gestione del Traffico e la Sostenibilità Ambientale in Alto Adige

Per ridurre la congestione del traffico e incentivare i turisti a rinunciare all'auto, la Provincia di Bolzano ha deciso di potenziare i servizi di trasporto pubblico durante l'estate. In particolare, quest'anno si prevede di percorrere oltre 300.000 chilometri aggiuntivi con gli autobus. Tra il 2022 e il 2024, le corse estive sono state incrementate dell'8,3%.

L'incremento dei mezzi pubblici coinvolge sia l'introduzione di più autobus, come quelli che attualmente servono l'Altopiano dello Sciliar, sia l'apertura di nuovi itinerari, tra cui la tratta da Bressanone al Passo delle Erbe, rendendo così le escursioni più accessibili senza dover usare l'auto privata. "Un autobus completo può togliere fino a 25 auto private dalle strade", spiega l'assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider.

Per promuovere ulteriormente l'uso di autobus e treni da parte dei turisti, è stata lanciata una nuova Guest Card digitale, valida quasi in tutta la provincia. I proventi del nuovo Alto Adige Guest Pass contribuiranno a finanziare parzialmente il sistema di trasporto pubblico. Per ogni pernottamento, le strutture ricettive verseranno 60 centesimi alla provincia per ciascun ospite, indipendentemente dall'effettivo utilizzo del trasporto pubblico da parte dei turisti.

Queste iniziative dimostrano l'impegno della Provincia di Bolzano a favore di un turismo sostenibile e di una mobilità più efficiente, cercando di minimizzare l'impatto ambientale e migliorare la qualità dell'esperienza turistica.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue