Volkswagen ha scelto la Svezia come palcoscenico per il debutto dinamico delle nuove ID.7 GTX e ID.7 GTX Tourer, due modelli che rappresentano l’evoluzione più recente della loro gamma elettrica. Queste varianti, caratterizzate dal marchio GTX che identifica le Gran Turismo elettriche nella strategia di Volkswagen, promettono prestazioni più esaltanti rispetto alle ID.7 Pro S, grazie soprattutto alla trazione integrale elettrica 4Motion.
Le ID.7 GTX vantano una potenza combinata di 340 CV, ottenuta attraverso un motore elettrico posteriore da 201 kW e uno anteriore da 80 kW, sfruttando la piattaforma MEB configurata inizialmente per la trazione posteriore. La gestione elettronica della potenza garantisce una distribuzione ottimale della coppia tra i due motori, offrendo massima aderenza su tutte le superfici.
In condizioni di guida normale, il motore posteriore è predominante. Quando invece si richiede una maggiore trazione o uno stile di guida più sportivo, interviene anche l’unità anteriore. Questa sinergia permette alle ID.7 GTX di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,40 secondi per il Fastback e 5,5 secondi per il Tourer. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una nuova batteria da 86 kWh, offrendo un’autonomia Wltp di circa 588 km.
Volkswagen evidenzia come questa sia la più grande batteria agli ioni di litio mai realizzata dalla casa automobilistica, capace di ricaricarsi con potenze fino a 200 kW in stazioni DC rapide. In condizioni ideali, è possibile passare dal 10 all’80% di carica in soli 26 minuti. Anche un breve stop di 10 minuti può aggiungere fino a 205 km di autonomia.
Durante le pause di ricarica, la app Wellness In-Car migliora il comfort a bordo con programmi preimpostati che regolano varie funzioni del veicolo. Le ID.7 GTX beneficiano inoltre di un telaio adattato alle alte prestazioni, con stabilizzatori più robusti e un sistema di sterzo progressivo di serie. Il Vehicle Dynamics Manager offre ulteriori opzioni di personalizzazione insieme al differenziale elettronico XDS+ e alla modalità ESC Sport.
Innovativa è anche la gestione termica della batteria. Prima della ricarica in stazioni DC, il sistema elettronico prepara la batteria alla temperatura ideale, garantendo tempi di ricarica ridotti, soprattutto in inverno. La precondizionamento automatico, attivato durante la navigazione con l’EV Route Planner, ottimizza le soste di ricarica lungo il percorso.
Nuovi modelli elettrici di Volkswagen svelati in Svezia
Prestazioni ed innovazioni tecnologiche di Wolfsburg
Stoccolma, Svezia
Mobilita.news
Suggerite
A Miami il primo veicolo di polizia autonomo
La polizia a guida autonoma è realtà
Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue
Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto
Tentato contrabbando
Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue
App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion
Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada
La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata. L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue