Per affrontare la persistente carenza di autisti, si stanno valutando soluzioni innovative quali l'assunzione di autisti dalla Romania e dall'Argentina. Sono previste anche iniziative come bonus d'ingresso ed alloggi gratuiti per i nuovi conducenti di autobus, accompagnate da un piano dettagliato per evitare la cancellazione delle corse con la riapertura delle scuole.
Queste proposte sono emerse durante il tavolo sul Trasporto pubblico locale, tenutosi ieri a Palazzo Piloni. All'incontro hanno partecipato rappresentanti dei Comuni di Belluno, Feltre, Cortina, Auronzo e Pieve di Cadore, l'Ufficio scolastico provinciale, sindacati, Confindustria, Confartigianato, Appia-Cna, Federconsumatori e Dolomitibus. Come riportato dal "Corriere del Veneto", il vertice è stato focalizzato sulla situazione della mobilità nel bellunese in vista del ritorno a scuola previsto per l'11 settembre.
Dolomitibus ha presentato diverse iniziative per contrastare la carenza di personale, tra cui il "Progetto Academy" per la formazione interna, il "Progetto Romania" per il reclutamento di autisti dall'estero, il supporto di personale da altre aziende del gruppo, l'utilizzo di operatori Ncc (Noleggio con conducente) ed incentivi per nuove assunzioni. Per il "Progetto Romania", Dolomitibus collaborerà anche con l'ambasciata. In Argentina, la Provincia ha avviato contatti con famiglie di emigranti bellunesi interessati a tornare in Italia, valutando se il ritorno possa essere legato a nuove opportunità lavorative come autisti.
Soluzioni innovative per contrastare carenza autisti bus nel bellunese
Progetti di reclutamento internazionale ed incentivi
Padova, PD, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue
Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes
Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim
Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue
Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA
Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo
Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue