Press
Agency

Indagine preliminare sul naufragio del "Bayesian": nuove accuse

Novità ed elementi emergono nell'inchiesta sulla tragedia dello yacht

Il cadetto britannico di 22 anni, Matthew Griffiths, è stato recentemente inserito nell'indagine riguardante il naufragio del celebre veliero "Bayesian". Griffiths si unisce alle già note figure sotto inchiesta: il comandante neozelandese James Cutfield e Tim Parker Eaton, l'addetto inglese responsabile della sala macchine. Anche Griffiths dovrà rispondere delle accuse di naufragio colposo e di omicidio colposo plurimo, in relazione alla tragica scomparsa di sette persone avvenuta il 19 agosto nelle acque di Porticello, vicino a Santa Flavia, Palermo.

La procura sta ancora esaminando la posizione del primo ufficiale olandese Tjis Koopmans. Secondo le indagini preliminari, il cadetto non avrebbe prontamente segnalato l'arrivo dell'imminente tempesta, mancando così di attivare quelle procedure di emergenza necessarie per evitare il disastro.

Tra le vittime del tragico incidente marittimo spiccano il miliardario Mike Lynch, proprietario del "Bayesian", e sua figlia Hannah di appena 18 anni. La loro morte, insieme a quella delle altre cinque persone, ha suscitato un'enorme onda di commozione e sollevato interrogativi sulla catena di eventi che hanno portato alla tragedia.

Le autorità stanno ora ricostruendo gli ultimi momenti prima del naufragio, cercando di determinare eventuali responsabilità individuali e sistemiche. Gli investigatori stanno esaminando dettagliatamente le comunicazioni di bordo, i registri della nave e le testimonianze dei sopravvissuti per comprendere se ci siano stati errori umani evitabili o mancanze procedurali.

Il caso del "Bayesian" ha messo in luce le criticità nella gestione delle situazioni di emergenza in mare e potrebbe portare ad ulteriori analisi e riforme nel settore nautico. I professionisti del settore marittimo seguiranno con attenzione l'esito di questa indagine, che potrebbe avere ripercussioni significative per la sicurezza della navigazione e l'addestramento degli equipaggi in futuro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Affondamento "Bayesian". Guardia costiera intensifica monitoraggio ambientale

Nessun inquinamento rilevato; impiegati anche mezzi aerei ATR-42 -VIDEO

Proseguono le operazioni di monitoraggio ambientale sul sito di affondamento del "Bayesian" coordinate dalla Guardia costiera.La situazione è tenuta sotto controllo dalla Guardia costiera, che sta operando... segue

Fuga per comandante ed equipaggio "Bayesian" dopo naufragio

Sfuggono alle indagini volando verso destinazioni estere

James Cutfield, comandante del veliero "Bayesian" affondato il 19 agosto al largo delle coste palermitane, ha lasciato l'Italia su un volo privato diretto in Spagna. Secondo le fonti, la destinazione finale... segue

Affondamento yacht "Bayesian": monitoraggio ambientale della Guardia costiera

Una volta terminate le operazioni di ricerca e soccorso

Terminate le operazioni Sar (Search and Rescue, ricerca e soccorso) a seguito del naufragio dello yacht "Bayesian", la Guardia costiera sta conducendo un’attività di monitoraggio ambientale sul luogo de... segue

Tragedia marittima a Porticello: autopsie in programma per le vittime

Disposto l’esame autoptico per chiarire le cause del naufragio della Bayesian

L’ambulanza con il corpo della diciottenne HannaH Lynch, ritrovato all'interno del relitto della Bayesian, ha appena abbandonato il molo di Porticello per dirigersi verso il cimitero dei Rotoli a Palermo. A... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue