Press
Agency

Innovazione Bosch semplifica ricarica veicoli elettrici

Piattaforma per accesso globale alle stazioni di Ev

Le competenze e l'esperienza di Bosch hanno permesso di risolvere le problematiche relative alla ricarica delle auto elettriche, principalmente riguardo alla disponibilità delle colonnine ed alla complessità delle diverse applicazioni e contratti necessari per l'accesso al servizio. L'industria ha introdotto una soluzione innovativa attraverso la piattaforma proprietaria e l'ultima versione dell'applicazione Charge My EV, che consente l'accesso ad oltre un milione di stazioni di ricarica suddivise in quattro continenti, rendendo l’operazione di ricarica semplice e rapida.

L’app Charge My Ev permette agli utenti di trovare una stazione di ricarica, verificare se è disponibile e funzionante, avviare la ricarica e pagare il servizio tramite un'unica piattaforma. "Il nostro obiettivo era quello di rendere le stazioni di ricarica facilmente accessibili ed eliminare il caos causato dalle diverse app di ricarica", ha affermato Marco Zehe, presidente della divisione Electrified Motion di Bosch.

Gli utenti non sono gli unici a beneficiare dei vantaggi della app di Bosch: anche i produttori di veicoli e le aziende possono integrare questi servizi nei loro sistemi di infotainment. Questa integrazione è sia funzionale che visiva, garantendo un’esperienza di guida e ricarica coerente ed in linea con le caratteristiche del marchio del produttore.

Migliorare la relazione tra utenti ed infrastrutture di ricarica è essenziale per promuovere l'adozione dei veicoli elettrici e la soddisfazione degli utenti. L'azienda prevede che entro il 2030 un veicolo di nuova immatricolazione su tre sarà completamente elettrico, e che entro il 2035 questo rapporto salirà ad uno su due. Zehe ha concluso affermando: "Prevediamo una crescita annua di oltre il 50% nel settore dei servizi di ricarica durante il prossimo decennio, poiché con l'aumento della quota di veicoli elettrici cresce anche la necessità di soluzioni di ricarica efficienti e complete".

Suggerite

A Miami il primo veicolo di polizia autonomo

La polizia a guida autonoma è realtà

Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue

Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto

Tentato contrabbando

 Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue

App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion

Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada

La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata.  L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue