Le competenze e l'esperienza di Bosch hanno permesso di risolvere le problematiche relative alla ricarica delle auto elettriche, principalmente riguardo alla disponibilità delle colonnine ed alla complessità delle diverse applicazioni e contratti necessari per l'accesso al servizio. L'industria ha introdotto una soluzione innovativa attraverso la piattaforma proprietaria e l'ultima versione dell'applicazione Charge My EV, che consente l'accesso ad oltre un milione di stazioni di ricarica suddivise in quattro continenti, rendendo l’operazione di ricarica semplice e rapida.
L’app Charge My Ev permette agli utenti di trovare una stazione di ricarica, verificare se è disponibile e funzionante, avviare la ricarica e pagare il servizio tramite un'unica piattaforma. "Il nostro obiettivo era quello di rendere le stazioni di ricarica facilmente accessibili ed eliminare il caos causato dalle diverse app di ricarica", ha affermato Marco Zehe, presidente della divisione Electrified Motion di Bosch.
Gli utenti non sono gli unici a beneficiare dei vantaggi della app di Bosch: anche i produttori di veicoli e le aziende possono integrare questi servizi nei loro sistemi di infotainment. Questa integrazione è sia funzionale che visiva, garantendo un’esperienza di guida e ricarica coerente ed in linea con le caratteristiche del marchio del produttore.
Migliorare la relazione tra utenti ed infrastrutture di ricarica è essenziale per promuovere l'adozione dei veicoli elettrici e la soddisfazione degli utenti. L'azienda prevede che entro il 2030 un veicolo di nuova immatricolazione su tre sarà completamente elettrico, e che entro il 2035 questo rapporto salirà ad uno su due. Zehe ha concluso affermando: "Prevediamo una crescita annua di oltre il 50% nel settore dei servizi di ricarica durante il prossimo decennio, poiché con l'aumento della quota di veicoli elettrici cresce anche la necessità di soluzioni di ricarica efficienti e complete".
Innovazione Bosch semplifica ricarica veicoli elettrici
Piattaforma per accesso globale alle stazioni di Ev
Colonia, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?
Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"
Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue