In occasione dell'81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, lo yacht a vela privato "Eos" è attualmente ormeggiato nel canale della Giudecca. Questa imponente nave, con i suoi 305 piedi di lunghezza ed un valore stimato di 70 milioni di dollari, è uno dei vascelli a vela privati più grandi al mondo.
"Eos" appartiene a Barry Diller, rinomato magnate dell'industria cinematografica e dei media, noto anche come proprietario del famoso portale di prenotazioni on-line "Expedia". E' sposato con Diane von Furstenberg, celebre stilista ed imprenditrice di fama internazionale.
La presenza di questo lussuoso yacht a Venezia sottolinea ulteriormente l'importanza della Mostra del cinema come evento di richiamo internazionale, attirando personalità illustri e mezzi di trasporto di altissimo prestigio. "Eos", con il suo design elegante e la sua tecnologia d'avanguardia, rappresenta un simbolo di lusso ed innovazione nel settore della nautica.
Tra le caratteristiche distintive della nave, troviamo un sofisticato sistema di vele e strutture di navigazione all’avanguardia che permettono di coniugare prestazioni eccezionali e comfort straordinario. Costruita con materiali di altissima qualità e curata nei minimi dettagli, la nave si distingue per il suo fascino senza tempo e le soluzioni tecniche innovative.
L'ormeggio a Venezia offre l'occasione di ammirare da vicino questa meraviglia ingegneristica, richiamando l’attenzione sia degli appassionati di nautica che dei professionisti del settore marittimo. La presenza di "Eos" arricchisce ulteriormente il panorama della laguna veneziana, aggiungendo un tocco di prestigio all'affascinante scenario della Mostra del cinema.
Questo evento non solo celebra l'arte cinematografica, ma diventa anche un'importante piattaforma per la convergenza di lusso, tecnologia e spettacolo, evidenziando il ruolo centrale di Venezia come crocevia culturale e tecnologico di livello mondiale.
Luxury ed innovazione: l'arrivo di "Eos" alla Mostra del cinema di Venezia
La magnifica e la sua rilevanza nella nautica di lusso
Venezia, VE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue