La zona industriale di Siracusa è stata interessata da eventi anomali negli ultimi anni. Solo di recente, la raffineria petrolchimica Isab è stata teatro di una pioggia di vapori oleosi su Città Giardino, frazione di Melilli, nel Siracusano.
Il fenomeno è stato causato dallo sfiaccolamento di una torcia dovuto da un disservizio nell'impianto dello stabilimento. Secondo Filippo Scerra - deputato parlamentare attivista presso la circoscrizione Sicilia 2 - è indispensabile che l'area industriale siciliana compia un salto di qualità verso lo sviluppo economico e occupazionale nell'ottica della sostenibilità ambientale. Come realizzare questo progetto? Secondo il deputato è doveroso adottare un programma industriale, in cui si integrino sviluppo e transizione ecologica. Spetterebbe, dunque, a governo italiano incentivare le aziende verso una svolta green, per evitare che incidenti come quello avvenuto al polo petrolchimico non accadano più.
Siracusa, zona industriale verso la modernizzazione e la transizione ecologica
Dopo l'incidente della raffineria Isab svolta alla
Siracusa, SR, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina
Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida
Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue
Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology
Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro
Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue