Il sindacato Fast Confsal ha annunciato uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale a Torino, previsto per venerdì 13 settembre, a causa di questioni aziendali. L'informazione è stata confermata dall'azienda del trasporto pubblico locale torinese, Gtt (Gruppo torinese trasporti).
Durante la giornata di sciopero, il servizio sarà garantito solo durante le fasce orarie protette. Per autobus, tram e metropolitana, le operazioni si svolgeranno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. I servizi al cliente seguiranno lo stesso orario. Per quanto riguarda i mezzi extraurbani e la tratta Aeroporto-Ceres, le fasce di garanzia saranno dalle 5:00 alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30.
L’azienda Gtt ha comunicato che, pur rispettando il diritto di sciopero dei lavoratori, si impegna a minimizzare i disagi per i passeggeri, garantendo la continuità dei collegamenti essenziali nelle fasce orarie critiche. Queste misure puntano a bilanciare le richieste del personale con la necessità di mantenere un servizio minimo per i cittadini.
I motivi alla base dello sciopero non sono stati specificati nei dettagli, ma riguardano questioni interne all'azienda che, secondo il sindacato, richiedono una maggiore attenzione ed impegno per essere risolte. La dichiarazione di sciopero arriva in un momento delicato per il trasporto pubblico urbano di Torino, che quotidianamente serve migliaia di pendolari e residenti.
Imminente sciopero del trasporto pubblico a Torino: dettagli ed impatti
Orari garantiti e misure per mitigare i disagi ai passeggeri
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"
Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv
Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue