Press
Agency

Transizione energetica: continua serie di incontri comuni sardi

Nuoro ed Ogliastra, quinta e sesta tappa; oggi Villacidro e Carbonia

La Provincia di Nuoro e dell’Ogliastra hanno segnato la quinta e sesta tappa degli incontri programmati dalla Giunta nella fase di definizione del disegno di legge “Aree Idonee” per la pianificazione della transizione energetica, che approderà in Consiglio regionale entro il mese di settembre. Sulla scia degli incontri di Sassari, Olbia, Oristano e Cagliari, gli appuntamenti hanno segnato un clima di estrema apertura alla collaborazione ed alla condivisione delle responsabilità, e dà un’inversione di paradigma rispetto al passato: gli stessi sindaci hanno confermato l’apprezzamento per il modus operandi inedito, che sta portando sui territori la presidenza e gli assessorati di rifermento, per incontrare le amministrazioni comunali e scrivere, a più mani, il testo del disegno di legge che dovrà essere discusso in Consiglio.

Il presidente della Regione, Alessandra Todde, ha ricordato, inoltre, quanto l’attuale sforzo collettivo abbia messo in evidenza l’importanza di raggiungere una sostanziale simmetria informativa tra le diverse amministrazioni. Benché le informazioni siano presenti nei database dei singoli enti, i sistemi spesso non dialogano tra di loro e le informazioni non sono immediatamente reperibili dal Sistema Regione. È emersa, quindi, la necessità di tenere alto il livello di dialogo tra le istituzioni, sia al livello politico che tecnico, per assicurare una descrizione precisa delle caratteristiche dei territori e un’adeguata rappresentanza delle istanze delle comunità locali.

Riguardo ai cantieri Fer già presenti sul territorio, il presidente Todde ha informato ai sindaci presenti che il Corpo forestale e le forze dell’ordine sono al lavoro per verificare che le aziende siano in regola con le autorizzazioni e che le dichiarazioni di avvio dei lavori siano state presentate in maniera corretta e veritiera prima dell’entrata in vigore della sospensiva, per assicurarsi che non vi siano stati abusi o modifiche artificiose dello stato dei lavori.

I lavori proseguono oggi a Villacidro e Carbonia.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Pianificazione transizione energetica: incontri territoriali a Villacidro e Carbonia

Conclusa la prima serie di otto a livello regionale in Sardegna

Con le Province del Medio Campidano e del Sulcis-Iglesiente, si è chiusa la prima serie di otto incontri regionali sull’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti Fer... segue

Pianificazione transizione energetica Sardegna: incontri territoriali

Ieri ad Olbia ed Oristano, giovedì a Cagliari e poi settimana prossima

Si è svolto, ieri, ad Olbia il secondo incontro promosso dal presidente della Regione, Alessandra Todde, insieme agli assessori Francesco Spanedda, Emanuele Cani, Rosanna Laconi e Giuseppe Meloni, per... segue

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue