Press
Agency

Volvo Trucks adotta acciaio riciclato per ridurre emissioni CO2

Verso una produzione sostenibile grazie ad Ssab Zero

Volvo Trucks aumenta l'impiego di acciaio a basse emissioni di CO2 nei propri veicoli. Dal prossimo anno, decine di migliaia di camion Volvo impiegheranno questo acciaio eco-sostenibile, prodotto con materiali riciclati e con energia non fossile. Dopo essere stato tra i primi costruttori di camion ad introdurre nel 2022 questo tipo di acciaio nei veicoli elettrici, Volvo sta ora estendendone l'uso a tutte le motorizzazioni.

Prodotto dall’azienda svedese Ssab e denominato Ssab Zero, questo acciaio è realizzato impiegando materiali riciclati ed utilizzando energia elettrica e biogas senza fonti fossili. Il processo permette di ridurre le emissioni di CO2 di circa l'80% rispetto ai metodi tradizionali alimentati da energia fossile.

Nel 2024, circa 12.000 camion Volvo avranno telai costruiti con questo innovativo tipo di acciaio, portando ad un risparmio equivalente a 6600 tonnellate di CO2. Con l’aumento della disponibilità di acciaio a basse emissioni di CO2, Volvo prevede di utilizzarlo su ulteriori modelli e componenti dei veicoli.

La sostituzione di altri materiali presenti nei camion Volvo con alternative a basse emissioni è in programma. "Questo segna un ulteriore progresso verso la nostra visione: emissioni zero. L'acciaio costituisce uno dei materiali principali nei nostri camion. Stiamo anche esplorando la possibilità di sostituire l'alluminio e la plastica con materiali sostenibili. Siamo fieri di essere pionieri nel nostro settore per quanto riguarda l'uso di materiali sostenibili nei veicoli", afferma Jan Hjelmgren, Senior Vice President Product Management and Quality di Volvo Trucks.

Il potenziale per ridurre le emissioni di CO2 è significativo e l'industria si è impegnata a rispettare l'accordo di Parigi, puntando all’azzeramento delle emissioni di gas serra lungo l'intera catena di fornitura entro il 2040.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue