Press
Agency

Stellantis sospende temporaneamente produzione della 500e a Mirafiori

Impegno ed investimenti per rilancio nello stabilimento

Stellantis ha recentemente comunicato ai sindacati una temporanea sospensione della produzione della 500 elettrica nello stabilimento di Mirafiori, con ripresa delle attività prevista per l'11 ottobre. La decisione, come spiegato dall'azienda, è dovuta alla carenza di ordini a causa dell'attuale mercato dell'elettrico in Europa, che sta vivendo un momento di difficoltà per tutti i produttori, specialmente quelli europei.

L'industria ha ribadito il proprio impegno a mantenere la continuità operativa di tutti i suoi stabilimenti ed attività, lavorando intensamente per superare questa fase critica della transizione energetica.

Nel dettaglio, per quanto riguarda le Carrozzerie di Mirafiori, è previsto un investimento di 100 milioni di Euro per potenziare la produzione della Fiat 500e con l'introduzione di una nuova batteria ad alto potenziale e nuove tecnologie che ne miglioreranno l'accessibilità e l'esperienza cliente. Inoltre, tra il 2025 ed il 2026, verrà avviata la produzione della Nuova 500 Ibrida, basata sull'attuale modello elettrico.

L’azienda sottolinea che il complesso di Mirafiori sta attraversando una trasformazione significativa, con l'obiettivo di diventare un centro globale di innovazione e sviluppo, essenziale per affrontare la sfida della mobilità sostenibile. Questa visione comprende un piano di investimenti nell'area torinese e nell'industria automobilistica italiana, con la creazione del Mirafiori Automotive Park 2030. Tale progetto includerà eccellenze globali come la produzione di cambi elettrificati a doppia frizione (eDCT), un plant di economia circolare, il Battery Technology Center ed un grEEn Campus, un hub per soluzioni tecnologiche e sostenibili che conducono verso un futuro a zero emissioni.

Stellantis resta solidale con i propri collaboratori durante questo periodo turbolento, con l’obiettivo di garantire continuità e crescita, riaffermando l'importanza dell'Italia come uno dei pilastri globali del Gruppo. Questo percorso richiede impegno, visione comune e scelte coraggiose per accompagnare l’azienda ed i suoi dipendenti verso il futuro.

Suggerite

A Miami il primo veicolo di polizia autonomo

La polizia a guida autonoma è realtà

Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue

Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto

Tentato contrabbando

 Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue

App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion

Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada

La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata.  L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue