Stellantis ha recentemente comunicato ai sindacati una temporanea sospensione della produzione della 500 elettrica nello stabilimento di Mirafiori, con ripresa delle attività prevista per l'11 ottobre. La decisione, come spiegato dall'azienda, è dovuta alla carenza di ordini a causa dell'attuale mercato dell'elettrico in Europa, che sta vivendo un momento di difficoltà per tutti i produttori, specialmente quelli europei.
L'industria ha ribadito il proprio impegno a mantenere la continuità operativa di tutti i suoi stabilimenti ed attività, lavorando intensamente per superare questa fase critica della transizione energetica.
Nel dettaglio, per quanto riguarda le Carrozzerie di Mirafiori, è previsto un investimento di 100 milioni di Euro per potenziare la produzione della Fiat 500e con l'introduzione di una nuova batteria ad alto potenziale e nuove tecnologie che ne miglioreranno l'accessibilità e l'esperienza cliente. Inoltre, tra il 2025 ed il 2026, verrà avviata la produzione della Nuova 500 Ibrida, basata sull'attuale modello elettrico.
L’azienda sottolinea che il complesso di Mirafiori sta attraversando una trasformazione significativa, con l'obiettivo di diventare un centro globale di innovazione e sviluppo, essenziale per affrontare la sfida della mobilità sostenibile. Questa visione comprende un piano di investimenti nell'area torinese e nell'industria automobilistica italiana, con la creazione del Mirafiori Automotive Park 2030. Tale progetto includerà eccellenze globali come la produzione di cambi elettrificati a doppia frizione (eDCT), un plant di economia circolare, il Battery Technology Center ed un grEEn Campus, un hub per soluzioni tecnologiche e sostenibili che conducono verso un futuro a zero emissioni.
Stellantis resta solidale con i propri collaboratori durante questo periodo turbolento, con l’obiettivo di garantire continuità e crescita, riaffermando l'importanza dell'Italia come uno dei pilastri globali del Gruppo. Questo percorso richiede impegno, visione comune e scelte coraggiose per accompagnare l’azienda ed i suoi dipendenti verso il futuro.
Stellantis sospende temporaneamente produzione della 500e a Mirafiori
Impegno ed investimenti per rilancio nello stabilimento
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?
Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"
Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue