Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato alla "DLD Nature Conference" a Monaco che l'era dei combustibili fossili russi in Europa è giunta al termine. "Quando la Russia ha invaso l'Ucraina ed abbiamo deciso di liberarci dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili russi, molti pensavano che saremmo tornati all'uso del carbone. Invece, abbiamo condotto questa transizione in avanti. Abbiamo fatto sì che l'Europa avanzasse, e non retrocedesse", ha affermato von der Leyen. Ha inoltre evidenziato che, al giorno d'oggi, "produciamo più elettricità dal vento e dal sole che da tutte le fonti fossili combinate", sottolineando i progressi fatti nel campo delle energie rinnovabili negli ultimi cinque anni.
Von der Leyen ha messo in luce un altro dato significativo: "L'anno scorso, l'82% delle auto di nuova immatricolazione in Norvegia erano veicoli elettrici" ed "attualmente, il 50% dell'elettricità che consumiamo proviene da fonti rinnovabili". Solo cinque anni fa, ha aggiunto, tali risultati sarebbero stati impensabili. Ma oggi, grazie agli sforzi concertati ed alle politiche mirate dell'Unione europea, questi traguardi sembrano alla portata.
La transizione verso un'energia più pulita non si è limitata solamente ad incrementare la produzione di elettricità da fonti rinnovabili, ma ha anche coinvolto un cambiamento nel modo in cui vengono concepiti ed utilizzati i trasporti, con una crescente diffusione dei veicoli elettrici. Questo cambiamento di paradigma rappresenta un balzo significativo verso un futuro più sostenibile ed eco-compatibile.
Futuro sostenibile Europa tra energie rinnovabili e mobilità elettrica
Transizione energetica ed innovazione nei trasporti: Ue si libera dai combustibili fossili
Monaco, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"
Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv
Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue