Gli attori del trasporto collettivo si ritrovano nuovamente alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre per l'11esima edizione di "Ibe Intermobility and Bus Expo", che quest'anno ospiterà anche il primo forum nazionale sulla mobilità sostenibile condivisa: Intermobility future way. I padiglioni di Rimini accoglieranno eventi, approfondimenti ed esposizioni organizzati da Ieg-"Italian Exhibition Group", per affrontare le sfide della mobilità futura.
L'iniziativa è promossa da Ieg, la società che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, con il supporto tecnico dell'Osservatorio nazionale della sharing mobility. L'evento ha il patrocinio del ministero dei Trasporti, del ministero dell'Ambiente, di Cassa Depositi e Prestiti, dell'Anci e della Commissione europea.
Tra i partner principali del forum troviamo Corrente (la società del Gruppo Tper specializzata in sharing mobility), Lime (riferimento globale nel settore della mobilità condivisa), la digital company Nordcom e la multinazionale Deloitte, insieme a Bird, Busforfun.com, Eit Urban Mobility, Tecnopolo di Rimini ed Uber.
Il programma del forum esplorerà i dati più recenti relativi a diversi servizi di trasporto, con un focus sulle best practice del settore e la promozione di una visione condivisa tra decisori, aziende pubbliche ed operatori privati. Particolare attenzione sarà data alla Mobilità come servizio (Maas), con una dedica simbolica alla mobilità sostenibile condivisa, rappresentata dal "ventaglio".
Durante i tre giorni dell'evento verranno presentati due resoconti: il rapporto Intermobility future ways (19 novembre) che offrirà dati aggiornati su trasporto pubblico locale, ferrovie, autolinee, taxi, Ncc, sharing mobility e Maas, grazie alla digitalizzazione, e l'ottavo rapporto nazionale della Sharing Mobility (20 novembre) che sarà presentato durante la conferenza nazionale 2024.
Questo evento, unico nel suo genere, si propone di diventare un punto di riferimento per tutti gli attori coinvolti nella mobilità sostenibile e condivisa, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili per il trasporto delle persone.
Innovazione e sostenibilità al centro dell'"Ibe Intermobility and Bus Expo"
Forum nazionale sulla mobilità e soluzioni all'11esima edizione
Rimini, RN, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica
L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno
Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue