Press
Agency

Adm (2): direttore Alesse in visita al Salone nautico di Genova

Dopo riforma organizzativa degli uffici direzione Liguria

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), consigliere Roberto Alesse, accompagnato dal direttore organizzazione e trasformazione digitale, Stefano Saracchi, dopo aver illustrato nei giorni scorsi la riforma organizzativa al personale degli uffici della Direzione Liguria, ha visitato oggi lo stand dell’Adm al Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), uno degli eventi più prestigiosi del settore nautico a livello mondiale.

La presenza dell’Adm all'evento, che si conferma un appuntamento di grande rilevanza per gli operatori e appassionati di nautica, testimonia l’impegno costante dell’Agenzia nel garantire la legalità e la sicurezza del commercio internazionale, con particolare attenzione al settore nautico. Il direttore, durante la visita, ha sottolineato il ruolo cruciale dell’Adm nel facilitare le operazioni doganali per il settore della nautica da diporto, favorendo lo sviluppo di un comparto economico strategico per l’Italia.

Durante la visita ha raccolto istanze e suggerimenti volti a migliorare ulteriormente le procedure doganali ed a potenziare le sinergie tra pubblico e privato. 

Lo stand dell’Agenzia al Salone nautico di Genova è allestito con spazi informativi e tecnologie innovative, ed offre ai visitatori la possibilità di approfondire tematiche legate alla regolamentazione doganale, ai controlli di sicurezza ed alla tutela del patrimonio marittimo.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Roberto Alesse (Adm) ha visitato direzione territoriale Liguria

Creazione di un nuovo ufficio unico presso il porto del capoluogo

Si è svolta ieri la visita istituzionale del consigliere Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), alla Direzione territoriale della Liguria. Durante l'incontro ha presentato... segue

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue