Press
Agency

Roberto Alesse (Adm) ha visitato direzione territoriale Liguria

Creazione di un nuovo ufficio unico presso il porto del capoluogo

Si è svolta ieri la visita istituzionale del consigliere Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), alla Direzione territoriale della Liguria. Durante l'incontro ha presentato i dettagli della nuova riorganizzazione territoriale dell'Adm, approvata dal ministero dell’Economia e delle Finanze lo scorso giugno, che avrà un impatto significativo anche per la Regione Liguria.

Il consigliere ha evidenziato come la regione rappresenti uno degli snodi fondamentali per gli interessi macroeconomici legati alle infrastrutture pubbliche.

Nel suo intervento ha sottolineato i cinque pilastri alla base della riforma: l'unificazione delle competenze, il rafforzamento operativo dell'antifrode, la velocizzazione dei controlli, la chiarezza nelle attribuzioni di competenze e la regionalizzazione del territorio.

Durante la visita, è stata annunciata una novità fondamentale per il capoluogo ligure: la nascita di un nuovo ufficio Adm “Genova”, che unirà le attività doganali nel porto della città, aggiungendo che lo scalo genovese, il primo in Italia per volume economico-finanziario, contribuisce all’Erario con 2,5 miliardi di Euro annui.

Inoltre ha ringraziato dirigenti e dipendenti per il costante impegno nel supportare questo processo di trasformazione.

L’evento ha ribadito il ruolo centrale della Liguria nel nuovo assetto organizzativo dell’Adm e segnato l'inizio di un percorso che porterà maggiore efficienza ed integrazione dei servizi doganali e monopolistici nella regione.

Collegate

Adm (2): direttore Alesse in visita al Salone nautico di Genova

Dopo riforma organizzativa degli uffici direzione Liguria

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), consigliere Roberto Alesse, accompagnato dal direttore organizzazione e trasformazione digitale, Stefano Saracchi, dopo aver illustrato nei g... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue