Press
Agency

Lavori metro C di Roma

Modifiche al servizio e ritardi per l'apertura della tratta San Giovanni-Colosseo

La linea C della metropolitana di Roma è al centro di importanti cambiamenti sia per l'estensione verso il Colosseo sia per le variazioni nel servizio attuale. Da oggi lunedì 23 settembre fino a sabato 7 dicembre 2024 il servizio sarà riprogrammato per consentire attività tecniche legate all'apertura della nuova tratta San Giovanni-Colosseo, inclusa la fase di interscambio con la linea B. Le operazioni svolte da Roma Metropolitane richiederanno la sospensione serale di alcune tratte della linea a partire dalle 21:00, e in certi giorni l'intera linea sarà sostituita da bus navetta.

Il piano alternativo sarà organizzato come segue: la linea MC2 tra San Giovanni e Malatesta che sarà attiva nei periodi dal 23 settembre al 3 ottobre, dal 7 ottobre al 24 ottobre e dal 28 al 31 ottobre dalle ore 21:00. Nei fine settimana di inizio ottobre (4/10-6/10) e fine novembre (25/11-27/11) l'intera linea sarà chiusa e sostituita dalle linee MC e MC3. A partire dal 1° novembre fino al 7 dicembre l'interruzione dei treni verrà anticipata alle 20:30, per permettere lo svolgimento dei test.

L'apertura del tratto San Giovanni-Colosseo, inizialmente prevista per dicembre 2024, è stata posticipata al 31 luglio 2025. Uno dei motivi principali è l'aggiornamento necessario del sistema informatico per la gestione delle vetture oltre al cambio dei nomi delle stazioni. Tuttavia anche la data d'inaugurazione potrebbe slittare ulteriormente a causa dei tempi richiesti per collaudi e autorizzazioni; di conseguenza l'apertura al pubblico potrebbe avvenire non prima di settembre 2025, anche se rimane l'auspicio di riuscire a inaugurare la tratta entro la fine del Giubileo.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue