Press
Agency

Innovazione tecnologica nel settore ferroviario: MA Group presenta Sax

Piattaforma di manutenzione predittiva Sax: migliorare sicurezza ed efficienza ferroviaria

MA Group, azienda italiana con oltre due decenni di esperienza nel settore ferroviario e nota per la manutenzione e il restauro dell'Orient Express, ha presentato a Innotrans di Berlino un'app innovativa volta a migliorare l'efficienza e la sicurezza del trasporto ferroviario. L’app, chiamata Sax, è un dispositivo digitale per la manutenzione predittiva che identifica anomalie durante il funzionamento normale e analizza i dati diagnostici, contribuendo ad aumentare la sicurezza e prevenire incidenti.

Il direttore generale di MA Group, Gianpaolo Pranzetti, ha sottolineato l'innovatività dell'applicazione, spiegando che Sax non interferirà con la circolazione o il funzionamento del treno, ma fornirà comunque una vasta quantità di dati utili. Questi dati faciliteranno il lavoro degli operatori e delle imprese di manutenzione, tra cui MA Group stessa.

Il dispositivo Sax è stato sviluppato da Mare Engineering Group, un'azienda campana specializzata nell'innovazione tecnologica per diversi settori. Secondo un accordo esclusivo, MA Group si occuperà dell'installazione e della gestione della manutenzione del dispositivo. Attualmente, Eav, la società che gestisce il trasporto pubblico su ferro in Campania, sta testando Sax.

Pranzetti ha concluso dicendo che, una volta superati i test, il dispositivo potrà essere montato non solo su treni passeggeri e merci, ma anche su treni di lusso come l'Orient Express.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue