Press
Agency

Auto: si allarga consenso sull'iniziativa italiana

Urso (Mimit) incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda

A margine dei lavori del consiglio competitività a Bruxelles, il ministro Imprese e Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica industriale per il settore dell’automotive Ue.

In particolare, Urso ha incontrato il ministro della Spagna per industria e turismo, Jordi Hereu; il ministro dell’Austria del lavoro e l’economia, Martin Kocher; il ministro dei Paesi Bassi per l’economia, Dirk Beljaarts; il ministro dell’industria della Romania, Ștefan-Radu Oprea; il ministro dell’industria di Malta, Silvio Schembri; il viceministro della Polonia per lo sviluppo economico e la tecnologia, Ignacy Nemczycki.

In tutti i bilaterali si è segnata una convergenza sulla necessità di un intervento, raccogliendo anche le indicazioni del report Draghi, e si è registrato un largo consenso sulla opportunità di anticipare l'esercizio della clausola di revisione del regolamento Co2 ai primi mesi del 2025, passaggio necessario per rivedere e rafforzare per tempo il percorso per il raggiungimento dei target del regolamento. Proposta che sarà uno dei pilastri del "non paper" che l’Italia condividerà con altri Paesi nelle prossime settimane.

La posizione italiana ha inoltre trovato riscontro nel corso della discussione del consiglio, anche dai rappresentanti di Slovacchia, Repubblica ceca e Lettonia, che hanno anch'essi rilevato la necessità di dotarsi di strumenti adeguati a sostenere l’industria europea, così come avvenuto ieri nel corso del colloquio con il vicecancelliere tedesco Robert Habeck.

La medesima convergenza si è registrata, con diversi Paesi, anche sulla revisione delle regole del Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism), con un focus sul settore siderurgico.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Ue, Urso anticipa piano italiano per politica industriale

“Auto, target 2035, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio competitività dell'Unione europea, a Bruxelles.Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue