Press
Agency

Mermec (2) si espande in Europa ed Asia con nuove acquisizioni

Opportunità di lavoro e sviluppo tecnologico nel segnalamento ferroviario

Mermec ha annunciato ad "Innotrans" (24-27 settembre a Berlino) la chiusura dell'acquisizione delle attività di segnalamento delle linee principali in Francia e quelle in Germania e Regno Unito di Hitachi Rail, oltre a quelle in Corea. Con questa operazione, è stata costituita Mermec Deutschland, con sede a Monaco di Baviera, che sarà centrale nella gestione e partecipazione a progetti strategici nella regione Dach (Germania, Austria, Svizzera). In Francia, l'azienda opererà con il noto nome Compagnie des Signaux (Csee), storica compagnia responsabile del 100% del segnalamento AV in Francia, Corea del Sud e Marocco, oltre a numerosi progetti su linee convenzionali dalla Svezia al Portogallo fino all'Asia. L'organico della società conta oltre 600 ingegneri.

"Siamo lieti di annunciare questa cruciale operazione nella suggestiva cornice dell'Axica, vicino alla storica Porta di Brandeburgo, di fronte a 50 tra ceo, presidenti, direttori generali ed operatori del settore ferroviario", ha dichiarato Vito Pertosa, presidente del Gruppo Mermec e di Angel Holding. "Negli ultimi anni, Mermec è diventata il quarto player mondiale nel segnalamento ferroviario (Ertms). Questa acquisizione rafforzerà la nostra leadership nel settore della sicurezza ferroviaria a livello internazionale, grazie ad un ambizioso piano di investimenti ed alla creazione di nuovi posti di lavoro per ingegneri, personale amministrativo ed operai nelle aree coinvolte".

L'operazione rappresenta un passo significativo nel rafforzamento del posizionamento globale di Mermec, consolidando la sua presenza in mercati chiave ed ampliando il suo portafoglio con tecnologie avanzate nel settore del segnalamento ferroviario. Attraverso questo investimento strategico, l'azienda punta a migliorare ulteriormente la sicurezza e l'efficienza delle reti ferroviarie che serve, rivolgendosi ad un mercato in continua crescita e sempre più esigente riguardo standard di tecnologia e sicurezza.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Mermec espande il suo dominio nel segnalamento ferroviario globale

Con acquisizioni strategiche durante evento "Innotrans"

Mermec ha recentemente annunciato, durante l'evento Innotrans, il completamento dell'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario a lunga percorrenza in Francia, nonché dei business relativi a... segue

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue