Press
Agency

Autotorino punta a record vendite nel 2024 con nuove sedi a Roma

Innovazione ed investimenti strategici: il piano per dominare il mercato

Nel 2024, un anno sfidante per il settore automobilistico, Autotorino prepara un nuovo record di vendite grazie ad un solido modello di business ed all'integrazione delle sei sedi romane di Mercedes-Benz. Questo apporto rappresenta oggi l'8% del volume globale di Autotorino sia nel nuovo che nell'usato. Con l'obiettivo di chiudere l'anno con un fatturato di 2,57 miliardi di Euro (+20% annuo) e 68.000 auto vendute (+8%), il primo dealer indipendente italiano ha notato una crescita significativa anche nella forza-lavoro, raggiungendo oltre 2800 collaboratori grazie ai 300 nuovi assunti nelle sedi romane. "Siamo gli unici del settore automotive a disporre di una Academy interna", ha dichiarato il presidente Plinio Vanini.

Gli investimenti in tecnologia ed innovazione sono fondamentali per Autotorino: 15 milioni di Euro in cinque anni per percorsi di innovazione e 45 milioni di Euro per il rinnovo delle sedi nei prossimi tre anni. Ebitda, che lo scorso anno ha toccato il 14,2% pari a 135,2 milioni di Euro, dovrebbe tornare ai livelli pre-boom, intorno al 2%, nel 2024.

L'espansione internazionale è in programma con l'acquisizione della filiale Mercedes-Benz di Varsavia, operativa da gennaio 2025. Attualmente, il focus è sul consolidamento delle sedi di Roma, che ha avviato la seconda fase di integrazione. In un mercato come quello romano, caratterizzato da una forte presenza di clienti privati ed un solido segmento premium, Autotorino ha introdotto innovazioni importanti come una gamma di soluzioni per la mobilità, garanzie aggiuntive, vasta disponibilità di auto a stock ed una divisione flotte dedicata.

Il marchio BeBeep, lanciato ad inizio 2024 e dedicato all'usato, è stato integrato con successo nelle sedi romane, offrendo oltre 5000 vetture, dalle compatte alle top car, anche visibili on-line. "Essere un'azienda di servizi alla mobilità per Roma ed i suoi cittadini è per noi motivo di orgoglio", ha commentato Vanini, sottolineando l'importanza della crescita sostenuta e l'investimento continuo nella formazione del personale e nell'orientamento al cliente. Attenzione particolare viene riservata anche allo sviluppo dell'elettrificazione, sebbene Vanini sostenga che soluzioni imposte dall'alto potrebbero penalizzare il mercato automobilistico italiano.

Suggerite

A Miami il primo veicolo di polizia autonomo

La polizia a guida autonoma è realtà

Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue

Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto

Tentato contrabbando

 Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue

App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion

Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada

La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata.  L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue