Press
Agency

Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023

Chiusura in attivo, aumentato valore produzione

E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a 56.933.074. Cresciuto di circa il 10% rispetto al 2022 e di circa il 25% se confrontato con il 2021. Incremento generato dai progetti al di fuori dal contratto di servizio con Roma Capitale. 

"Il bilancio di Roma servizi per la mobilità, con i valori della produzione in aumento costante negli ultimi tre anni- afferma l'assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè- è una delle più evidenti dimostrazioni del lavoro che stiamo portando avanti per rendere la città sostenibile liberandola dalla morsa delle auto. Dalla progettazione alle fasi successive, Rsm è strategica e fondamentale in gran parte delle opere che si stanno realizzando".

"I numeri del bilancio- afferma Anna Donati, presidente ed amministratore delegato di Roma servizi per la mobilità- dicono due cose: la gestione dell'azienda è efficace, come dimostra la chiusura in attivo. Ma soprattutto, a parlare, è l'aumentato valore della produzione. Prova dell'attività quotidiana e costante di un'azienda che lavora per la città a tutto tondo: dall’offerta di servizi ai cittadini, tramite lo sportello al pubblico, alle opere infrastrutturali con la progettazione di reti ciclabili e tranviarie, la messa in sicurezza dei black point, la pianificazione del Pums (Piano urbano per la mobilità sostenibile), la manutenzione e gestione dei semafori e dei varchi elettronici”.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue