Press
Agency

Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023

Chiusura in attivo, aumentato valore produzione

E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a 56.933.074. Cresciuto di circa il 10% rispetto al 2022 e di circa il 25% se confrontato con il 2021. Incremento generato dai progetti al di fuori dal contratto di servizio con Roma Capitale. 

"Il bilancio di Roma servizi per la mobilità, con i valori della produzione in aumento costante negli ultimi tre anni- afferma l'assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè- è una delle più evidenti dimostrazioni del lavoro che stiamo portando avanti per rendere la città sostenibile liberandola dalla morsa delle auto. Dalla progettazione alle fasi successive, Rsm è strategica e fondamentale in gran parte delle opere che si stanno realizzando".

"I numeri del bilancio- afferma Anna Donati, presidente ed amministratore delegato di Roma servizi per la mobilità- dicono due cose: la gestione dell'azienda è efficace, come dimostra la chiusura in attivo. Ma soprattutto, a parlare, è l'aumentato valore della produzione. Prova dell'attività quotidiana e costante di un'azienda che lavora per la città a tutto tondo: dall’offerta di servizi ai cittadini, tramite lo sportello al pubblico, alle opere infrastrutturali con la progettazione di reti ciclabili e tranviarie, la messa in sicurezza dei black point, la pianificazione del Pums (Piano urbano per la mobilità sostenibile), la manutenzione e gestione dei semafori e dei varchi elettronici”.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue