Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre

Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est

Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus nelle principali città del Paese, causando potenziali disagi a pendolari e cittadini. Durante l'agitazione i servizi pubblici saranno garantiti esclusivamente nelle fasce orarie protette. 

Dettagli sullo sciopero nelle principali città:

Contestualmente le Ferrovie del Sud Est hanno annunciato uno sciopero di 24 ore sempre per il 5 ottobre 2024, proclamato dalle segreterie provinciali di Lecce delle organizzazioni sindacali . Questa azione riguarderà il personale di esercizio, tra cui macchinisti e capitreno, e sarà motivata da ragioni di natura organizzativa. Nella giornata i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, tuttavia sono garantiti i servizi nelle fasce orarie di garanzia, che vanno dalle 5:00 alle 7:59 e dalle 12:30 alle 15:29, come previsto dalla Legge del 17 giugno 1990 n.146 e successive modifiche. Durante l'ultimo sciopero, indetto dalle stesse sigle sindacali il 9 settembre scorso, si era registrata un’adesione del 23%.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue