Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre

Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est

Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus nelle principali città del Paese, causando potenziali disagi a pendolari e cittadini. Durante l'agitazione i servizi pubblici saranno garantiti esclusivamente nelle fasce orarie protette. 

Dettagli sullo sciopero nelle principali città:

Contestualmente le Ferrovie del Sud Est hanno annunciato uno sciopero di 24 ore sempre per il 5 ottobre 2024, proclamato dalle segreterie provinciali di Lecce delle organizzazioni sindacali . Questa azione riguarderà il personale di esercizio, tra cui macchinisti e capitreno, e sarà motivata da ragioni di natura organizzativa. Nella giornata i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, tuttavia sono garantiti i servizi nelle fasce orarie di garanzia, che vanno dalle 5:00 alle 7:59 e dalle 12:30 alle 15:29, come previsto dalla Legge del 17 giugno 1990 n.146 e successive modifiche. Durante l'ultimo sciopero, indetto dalle stesse sigle sindacali il 9 settembre scorso, si era registrata un’adesione del 23%.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue