Press
Agency

Al salone dell'auto di Ginevra viene presentata la nuova Renault 5 E-Tech Electric

Design iconico e innovazione per la mobilità sostenibile

La nuova Renault 5 E-Tech Electric è stata presentata al Salone di Ginevra, e si propone di rendere l’auto elettrica accessibile a un pubblico più ampio; il veicolo ha recentemente partecipato a un test drive internazionale in Costa Azzurra.

Questo modello con una lunghezza di 3,92 metri, una larghezza di 1,77 metri, e una capacità di carico di 326 litri, è progettato per rispondere alle esigenze moderne. La batteria è collocata al centro del veicolo abbassando il baricentro e migliorando così la maneggevolezza. La Renault 5 E-Tech è dotata inoltre di sospensioni posteriori multilink che offrono un comfort di guida superiore.

La vettura è disponibile in tre varianti di potenza: 95 cavalli (70 kW) con 215 Nm di coppia, 120 cv (90 kW) con 225 Nm e 150 cv (110 kW) con 245 Nm. Le autonomie variano da un minimo di 300 km a un massimo di 410 km, a seconda della batteria scelta. 

La linea a contrasto dei vetri e del tetto ricorda i codolini della storica R5, mentre i fari anteriori si illuminano quando ci si avvicina alla vettura. L'indicatore di carica sul cofano sfoggia una grafica ispirata alla vecchia numero 5. Inoltre l’impianto frenante è progettato per comunicare con una centralina elettronica il che permette di non percepire la fase di rigenerazione durante la frenata. La R5 E-Tech offre un’ampia gamma di possibilità di personalizzazione: gli esterni possono essere scelti in cinque colori, tra cui l’iconic verte, l’iconic jaune e l’iconic blue. La tecnologia di stampa 3D consente di arricchire gli interni con un vasto catalogo di accessori decorativi e portaoggetti personalizzabili.

Il sistema di infotainment ha beneficiato di notevoli aggiornamenti con l'introduzione del Renault Avatar, che non sostituisce l'assistente Google, ma facilita l'interazione con il veicolo.

La storia della Renault 5 inizia nel 1972 quando fece il suo debutto diventando subito un simbolo grazie al design innovativo e alla versatilità, con oltre 9 milioni di unità vendute fino al 1996, questo modello si è affermato come un classico intramontabile nel panorama automobilistico. Fabrice Cambolive, Ceo di Renault, ha messo in evidenza l’unicità del dna della R5 descrivendola come un veicolo “pieno di vita”, capace di unire popolarità e innovazione.

Attualmente, è possibile ordinare la versione con la batteria da 52 kWh nelle configurazioni Techno e Iconic Cinq, mentre le altre varianti arriveranno entro il prossimo anno.

Suggerite

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel

Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue