Press
Agency

Tesmec fornirà un sistema diagnostico avanzato alle Ferrovie Svizzere

La tecnologia sisvision garantirà sicurezza e manutenzione automatizzata della rete ferroviaria

Tesmec, azienda attiva nel settore della manutenzione e costruzione di infrastrutture, ha sviluppato sisvision un sistema brevettato di diagnostica avanzata che utilizza tecnologia non a contatto per rilevare automaticamente eventuali anomalie o non conformità lungo l'infrastruttura ferroviaria. Questo sistema modulare e adattabile, sarà installato sotto il carrello del veicolo diagnostico garantendo prestazioni elevate nella rilevazione e segnalazione di problemi.

Grazie a questa innovativa soluzione il Gruppo Tesmec, attraverso la sua controllata Tesmec rail s.r.l., si è aggiudicato una gara indetta dalle Ferrovie federali svizzere. L'incarico prevede la fornitura, installazione e messa in servizio di un sistema periferico per un veicolo diagnostico trainato, mirato a migliorare la sicurezza e l'efficienza della rete ferroviaria svizzera e contribuire significativamente alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie del Paese.

L’assegnazione della gara evidenzia i progressi tecnologici di Tesmec frutto di investimenti in digitalizzazione e diagnostica che consentono di mantenere elevati standard di sicurezza. Questo progetto mira a migliorare la collaborazione con le Ferrovie federali svizzere con l'obiettivo di fornire soluzioni efficaci per la gestione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue