Press
Agency

Roma-Viterbo: protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana

Blocco del servizio per il raddoppio dei binari, si chiedono cantieri notturni per evitare disagi

Esplode la protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo, necessaria per i lavori di ammodernamento e raddoppio dei binari. Il Comitato pendolari Roma nord e l’associazione TrasportiAmo esprimono la loro netta contrarietà alla sospensione del servizio tra Montebello e Morlupo, lamentando l'impatto su migliaia di viaggiatori e proponendo una soluzione alternativa con cantieri notturni.

David Nicodemi, presidente dell’associazione TrasportiAmo, critica la mancanza di trasparenza nel progetto, e propone una soluzione alternativa suggerendo di seguire l'esempio dei lavori in corso sulla FL2 tra Lunghezza e Guidonia Montecelio, dove gli interventi vengono eseguiti limitando i disagi ai viaggiatori. Anche lui come molti pendolari chiede soluzioni che permettano di mantenere attivo il servizio ferroviario, evitando chiusure che causerebbero enormi disagi logistici e ambientali.

I pendolari considerano inaccettabile la chiusura di circa 20 km di linea per il raddoppio di soli 5 km di binari, specialmente in un’area già caratterizzata da significativi problemi di viabilità, evidenziati dalle congestioni delle strade consolari che conducono a Roma, trafficate sin dalle prime ore del mattino. “È impensabile sostituire il trasporto ferroviario con un numero così elevato di autobus, circa 94 al giorno, solo per coprire le corse di 8 treni,” afferma Fabrizio Bonanni, presidente del Comitato pendolari Roma nord.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue