Press
Agency

Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria

Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari

l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare il trasporto di passeggeri e merci. Firmato da Alstom e Efe trenes de Chile, questa iniziativa è parte della modernizzazione del sistema di segnalazione ferroviaria del Paese e consentirà di aumentare la frequenza dei treni, migliorando così la capacità della rete di trasporto merci.

Denis Girault, direttore generale di Alstom Chile, ha evidenziato come l'iniziativa rappresenti un impegno a lungo termine per fornire soluzioni innovative e sostenibili al trasporto ferroviario nazionale. Con un investimento stimato di 55 milioni di euro, che include anche cinque anni di manutenzione con opzione di rinnovo, il progetto prevede l'attivazione di una fase pilota operativa entro 13 mesi.

Il Csv è progettato per ottimizzare la gestione del traffico ferroviario aumentando la sicurezza e l'efficienza operativa attraverso tecnologie avanzate che automatizzano molti processi; il sistema integrerà le attuali infrastrutture di segnalazione con nuove tecnologie in un centro di controllo unico, attivando automaticamente i freni in caso di emergenza e fornendo ai macchinisti informazioni in tempo reale su velocità e occupazione dei binari.

José Solorza, direttore generale di Efe Trenes de Chile, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il piano di modernizzazione del sistema ferroviario promuovendo un maggiore utilizzo del trasporto su rotaia per passeggeri e merci.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue