Press
Agency

Volkswagen Tayron: Il nuovo suv spazioso e versatile

Un modello innovativo per una gamma in crescita

Volkswagen amplia la sua offerta di suv con l’arrivo della Tayron. Questo modello sarà disponibile per le consegne a partire da marzo 2025.

L’auto può ospitare fino a sette passeggeri grazie a una seconda fila di sedili ribaltabile, mentre il bagagliaio offre una capacità impressionante che varia da 885 litri a 2.090 litri con i sedili posteriori abbattuti. Per quanto riguarda la motorizzazione la Tayron è disponibile con una gamma di motori tra cui due ibridi plug-in (capaci di percorrere fino a 100 km in elettrico), un mild hybrid e motori turbo benzina e turbodiesel. Le potenze variano da 150 cv a 272 cv, con opzioni di trazione anteriore o integrale.

La vettura è dotata di tecnologia avanzata, come l’assetto adattivo Dcc Pro, che ottimizza le prestazioni in base alla situazione di guida. Inoltre, il sistema Trailer assist facilita le manovre di traino, mentre la funzione di parcheggio Memory consente alla vettura di memorizzare e ripetere le manovre eseguite in precedenza.

Questo veicolo ha una lunghezza di 4,77 m e un passo di 2,79 m, e offre un design imponente, caratterizzato da un frontale alto e da fari a led, con la possibilità di optare per i gruppi ottici Hd matrix nelle versioni superiori. La fiancata presenta linee dinamiche mentre il retro è dotato di gruppi ottici a led, evidenziando un look moderno e accattivante.

L’abitacolo della Tayron si distingue per l’uso di superfici in similpelle morbida e un design che enfatizza lo spazio, integrando elementi in legno o alluminio a seconda dell’allestimento. Dotata di una strumentazione digitale da 10,25 pollici e di uno schermo per l’infotainment da 12,9 pollici, l'auto garantisce un’esperienza di guida connessa, supportata dall’assistente vocale IDA con integrazione dell'intelligenza artificiale. La compatibilità con Apple carplay e Android auto è standard, e il climatizzatore automatico a tre zone offre comfort a tutti gli occupanti.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue