Press
Agency

Crescita delle immatricolazioni, segnali positivi per il settore

Aumento delle vendite nel settembre 2024, spinta dalle auto a benzina

Un recente studio dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) mette in luce un panorama incoraggiante per il mercato delle auto in Italia. Nel cumulato dei primi nove mesi del 2024, le vendite di autovetture a benzina aumentano del 22,6%, mentre quelle diesel segnano un incremento più contenuto dell'11,3%. Le auto ricaricabili hanno visto un aumento del 18,5%, le vendite di Gpl sono in crescita del 24,2%, mentre quelle a metano sono in forte calo dell'85,9%.

Nel mese di settembre 2024 sono state immatricolate oltre 136.000 autovetture, con un aumento del 22,7% rispetto allo stesso mese del 2022. 

Analizzando i dati per tipologia di alimentazione, le autovetture a benzina hanno registrato una forte crescita del 32,2%, mentre le immatricolazioni di auto diesel hanno mostrato un calo del 2,5% rispetto a settembre 2022. I veicoli ad alimentazione alternativa continuano a guadagnare terreno, rappresentando il 55,2% del mercato a settembre, con volumi in crescita del 26,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tra i modelli elettrici, che costituiscono il 47,1% del mercato di settembre, quelli ibridi mild e full hanno registrato una crescita del 34,8%. Le vetture a gas mostrano segnali contrastanti, con una quota dell'8,1% nel mese; le auto Gpl sono cresciute del 12,4%, mentre quelle a metano sono diminuite drasticamente dell’84,2%.

Questi dati delineano un mercato automobilistico italiano in evoluzione, caratterizzato da una crescente preferenza per veicoli a basse emissioni e una lenta ma costante riduzione della dipendenza dai combustibili tradizionali.

Suggerite

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel

Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue