Nel terzo trimestre del 2024, Mercedes-Benz ha comunicato la vendita di 594.600 veicoli, tra automobili e furgoni, evidenziando un calo dell'1% rispetto al trimestre precedente e una flessione del 3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare, la vendita di veicoli elettrici ha visto una diminuzione dell'8% trimestre su trimestre e un significativo calo del 31% rispetto all'anno scorso, fermandosi a 46.900 unità. Nei primi nove mesi dell'anno, le vendite complessive hanno raggiunto 1.763.200 unità, segnando una contrazione del 5%. In termini di veicoli elettrici, dall'inizio dell'anno si è registrato un -22% con 148.500 mezzi venduti.
Analizzando il solo segmento delle auto, le vendite hanno registrato un lieve incremento dell'1% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo 503.600 unità, sebbene siano calate dell'1% rispetto all'anno precedente. La casa di Stoccarda attribuisce questo miglioramento a una maggiore disponibilità di prodotti. Tuttavia, la domanda globale continua a rimanere contenuta, soprattutto nel mercato asiatico, influenzando negativamente i risultati complessivi.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, le vendite nel terzo trimestre si sono attestate a 91.100 unità, segnando un calo del 12% rispetto al trimestre precedente e una diminuzione del 13% rispetto all'anno passato. I mercati principali, come Germania, Stati Uniti e Cina, hanno registrato una performance contrastante, mentre in altre aree d'Europa i risultati sono stati più positivi.
La performance di Mercedes-Benz riflette quindi una complessità di fattori, inclusi vincoli di domanda e disponibilità di prodotti, con particolari difficoltà riscontrate nella penetrazione dei veicoli elettrici nei mercati globali durante il periodo in esame.
Vendite Mercedes-Benz 2024: sfide e cali nel mercato globale
Impatto della domanda globale e della disponibilità di prodotti sui risultati trimestrali Mercedes-Benz
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
A Miami il primo veicolo di polizia autonomo
La polizia a guida autonoma è realtà
Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue
Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto
Tentato contrabbando
Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue
App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion
Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada
La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata. L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue