Press
Agency

Quirinale: cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2024"

Aperta dagli interventi dei vertici dell'azienda

Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2024", istituiti con l'obiettivo di sviluppare un migliore utilizzo delle fonti energetiche, promuovere la scienza e la tecnologia applicate all'ambiente e valorizzare le nuove generazioni di ricercatori.

Nel Salone delle feste la cerimonia è stata aperta dagli interventi di Giuseppe Zafarana e Claudio Descalzi, rispettivamente presidente del consiglio di amministrazione ed amministratore delegato di Eni.

Mattarella, dopo aver ricevuto una medaglia coniata in occasione dell'edizione 2024 dell'Eni Award, ha consegnato i premi:

"Frontiere dell'energia" a Nam-Gyu Park;

"Soluzioni ambientali avanzate" a Holger Braunschweig;

"Transizione energetica" a Marc Fontecave;

"Giovane ricercatore dell'anno" ad Elvira Spatolisano ed a Stefano Toso;

"Giovani talenti dall'Africa" a Favour Agbajor, Petra Kienyiy Chui, Lakhdar Hamidatou e Nomthandazo Precious Sibiya.

Nella stessa circostanza il presidente Mattarella ha altresì conferito i "Riconoscimenti all'Innovazione Eni" e la menzione speciale "Eni Joule for Entrepreneurship" a tre start-up che si sono particolarmente distinte per l’innovatività e la sostenibilità dei progetti imprenditoriali proposti.

Sotto, il video del Quirinale: 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue